Descrizione
Questo kit non comprende un sacchetto e per la coltivazione è dunque necessaria una serra o un altro contenitore per mantenere temperatura e umidità necessarie alla crescita dei funghi: clicca qui per vedere la nostra proposta.
Funghi magici Golden Teacher è la più famosa variazione nel mondo di Psilocybe cubensis.
Funghi magici Golden Teacher prende il nome dall’ammirevole colore dorato dei cappucci e dalle sue cosiddette capacità di insegnamento.
La prima raccolta produrrà funghi di media grandezza, mentre nei raccolti seguenti potrebbero crescere in funghi molto grossi e robusti con steli piuttosto grossi.
Indice dei contenuti
I funghi magici Golden Teacher sono una delle varietà di Psilocybe cubensis più conosciute e apprezzate dagli appassionati di micologia. Il suo nome, che significa “Maestro Dorato”, riflette le caratteristiche distintive di questo fungo: un cappello color oro brillante e la capacità di offrire esperienze psichedeliche profonde e introspettive.
Oltre alla sua bellezza visiva, il Golden Teacher è apprezzato per la sua resistenza e adattabilità alla coltivazione domestica, risultando ideale anche per chi è alle prime armi. Gli effetti di questo fungo possono variare da euforia e connessione con la natura a visioni oniriche e stati di coscienza espansi. Grazie alla sua popolarità, è uno dei funghi magici più studiati e ricercati, sia per la sua coltivazione che per i suoi effetti.
Golden Teacher: La varietà di funghi magici più iconica
Golden Teacher è una delle varietà più celebri di Psilocybe cubensis, apprezzata per i suoi effetti profondi e illuminanti. È spesso consigliata a chi cerca un’esperienza psichedelica più “insegnante”, da cui deriva il suo nome.
Caratteristiche della varietà Golden Teacher
-
Aspetto: Cappello dorato-arancione con bordi leggermente ondulati, gambo spesso e robusto.
-
Resistenza: Adatta ai coltivatori principianti per la sua capacità di adattarsi a diversi substrati.
-
Crescita: Tende a fruttificare un po’ più lentamente rispetto ad altre varietà, ma produce raccolti abbondanti.
Effetti
-
Psicoattività: Contiene psilocibina e psilocina, con effetti visivi, sensoriali e mentali intensi.
-
Esperienza: Rinomata per fornire introspezione, lucidità mentale e un senso di connessione con il mondo naturale.
-
Durata: Da 4 a 6 ore, con un inizio graduale e un picco armonioso.
Coltivazione
-
Substrato consigliato: Vermiculite, farina di riso integrale, letame o segatura.
-
Temperatura ideale: 23-27°C per l’incubazione, 21-24°C per la fruttificazione.
-
Umidità: Alta, tra l’80% e il 90%.
Curiosità
Il nome Golden Teacher è legato alla sua capacità di indurre esperienze psichedeliche profonde e riflessive, con molti utenti che la descrivono come una guida per l’espansione della coscienza.
Nota: Il possesso e la coltivazione di funghi con psilocibina sono illegali in molti paesi. Controlla sempre la legislazione locale.
Strumenti coltivazione fFunghi magici Golden Teacher
- – Termoigrometro: vi aiuterà a tenere sotto controllo l’umidità e la temperatura, che dovrà essere del 90% e compresa tra 22 e 28 °C.
- – Propagatore (serretta) normale o elettrico: con questo potrete mantenere una temperatura costante perché potrete regolarla a vostro piacimento. Se non utilizzate un propagatore elettrico, potete usare un propagatore normale o un tupper grande e alto con una coperta elettrica o un riscaldatore per acquari, che deve essere sempre immerso per non danneggiarsi.
Precauzioni kit Psilocybe Funghi magici Golden Teacher
- Maneggiare i kit in modo molto pulito.
- – Indossate i guanti per evitare contaminazioni o lavatevi le mani.
- – Il kit di coltivazione può essere lasciato nel suo contenitore originale, rimuovendo preventivamente il coperchio, oppure può essere estratto dal contenitore, lasciando sempre la vermiculite rivolta verso l’alto.
- – Il propagatore deve essere collocato in una stanza senza grandi sbalzi di temperatura e con un po’ di luce, ma senza luce solare diretta.
Istruzioni per l’uso kit Psilocybe Funghi magici Golden Teacher
- Riempire il fondo del propagatore o del tupper con due dita di acqua corrente e introdurre, nel caso del tupper o del propagatore normale, uno scaldabagno appoggiato sul fondo.
- Aprire i pani e attivarli aggiungendo 100 ml di acqua molto fredda, tra i 4 e i 6 gradi (frigorifero), con 5 gocce di acqua ossigenata.
- Dopo 2 o 3 ore, inclinare il pane per far defluire l’acqua in eccesso, se presente.
- Posizionare il Grow Kit nel suo contenitore originale senza coperchio sul fondo del propagatore, evitando che l’acqua del fondo venga a contatto con l’interno del Grow Kit. Se si sceglie di collocare il Grow Kit al di fuori del suo contenitore originale, posizionare sul fondo del germinatoio un supporto più alto dell’acqua, ad esempio due bicchieri di vetro capovolti, in modo da poter posizionare il Grow Kit sopra di essi ed evitare che entrino in contatto con l’acqua sul fondo.
- La temperatura dell’acqua deve essere compresa tra 24 e 30 °C, in modo che la temperatura dell’aria sia compresa tra 22 e 28 °C. Per impostare la temperatura, utilizzare una coperta elettrica, un riscaldatore per acquari o un propagatore elettrico.
- Il coperchio deve essere ben chiuso per mantenere un’umidità relativa molto elevata all’interno del propagatore, che si può verificare vedendo che l’interno del contenitore è appannato.
- Sollevate il coperchio della serra una volta al giorno e lasciatelo spento per qualche secondo per rinnovare l’aria all’interno: fate questa operazione con attenzione perché l’acqua si sarà condensata sul coperchio e bisogna evitare che l’acqua cada direttamente nel pane.
Contaminazione
– Quando il micelio si contamina, appaiono delle macchie verdi sul micelio, da non confondere con le macchie turchesi-blu-verdi prodotte dal micelio stesso.
Attenzione:
I prodotti consistenti in o contenenti materiale vivente, ad esempio semi, piante o kit coltivazione funghi, per la loro natura intrinseca non possono in alcun caso essere coperti da garanzia.